
“Il Futuro sulla Tua tavola”
Gastronomia sottovuoto di alta qualità con livelli di conservazione superiori alla media raggiunti grazie a 15 anni di studi e di ricerche che hanno permesso di realizzare moltissime preparazioni con questa tecnica.

I benefici del sottovuoto
senza modificazioni chimiche
Tenerezza e sugosità delle carni, inalterazione del colore, contenimento dei processi di ossidazione, potenziamento dei sapori, processo di liberazione degli aromi e sviluppo di sapori caratteristici.
I vantaggi
Conservabilità, salubrità, qualità, personalizzazione e sostenibilità.
Il processo viene completato dal cliente con il bagno termostatato, un’evoluzione del comune bagnomaria.
Le fasi di preparazione realizzate da Cotto per Te
Le fasi svolte dal cliente
Differenze
Cucina tradizionale
Magazzini refrigerati separati in 3 zone ben distinte: latticini, verdure e carni. Contenitori lavabili da cotrassegnare quotidianamente con data di stoccaggio e aggiornamenti.
Cotto per Te
Unico luogo di refrigerazione. Buste monouso con 35 giorni di durata già contrassegnate con data di produzione, lotto e scadenza.
I vantaggi per l’azienda

Semplicità nella preparazione: 75° / 6 minuti (Roner)
Ottimizzazione dei costi grazie all’abolizione delle fasi.
Logistica e Magazzino
Il confezionamento in pratiche buste monoporzione, consente l’ottimizzazione degli spazi nei frigoriferi ed evita spiacevoli contaminazioni con altri cibi.
La gestione del magazzino diventa più semplice ed efficiente con l’eliminazione di rimanenze e sprechi alimentari.